Carrefour di Nichelino apre le porte ai cani: un’intervista esclusiva con l’Assessore alle politiche animaliste Fiodor Verzola

Bilanciare le esigenze di proprietari e animali: consapevolezza e rispetto nella vita quotidiana

Intervista all’Assessore alle politiche animaliste Fiodor Verzola

Nichelino Bestiale: Buongiorno Assessore Verzola, grazie per aver accettato questa intervista. Parliamo dell’iniziativa pet-friendly che riguarda il Carrefour di Nichelino. Ci può spiegare come nasce questa idea e come si è concretizzata?

Fiodor Verzola: Buongiorno, grazie per l’invito. L’idea nasce dalla volontà di rendere la vita quotidiana più facile sia per i proprietari di animali domestici che per i loro amici a quattro zampe. Abbiamo lavorato con il Sindaco Tolardo, il direttore di Carrefour e alcuni consiglieri comunali per introdurre carrelli pet-friendly. Questi carrelli ospiteranno i cani mentre accompagneranno i loro padroni durante la spesa. Tutto ciò è stato possibile grazie alla modifica del regolamento tutela animali della Città di Nichelino, che ora consente agli operatori privati di decidere autonomamente in merito all’ingresso dei cani nei propri punti commerciali.

Nichelino Bestiale: Qual è l’obiettivo principale di questa iniziativa?

Fiodor Verzola: Il nostro obiettivo principale è quello di facilitare l’espletamento della routine quotidiana per i proprietari di cani, eliminando l’ansia di dover lasciare i cani in casa per ulteriori ore durante la giornata. È un gesto di civiltà che mira a migliorare la vita sia degli animali che dei cittadini nichelinesi.

Nichelino Bestiale: Come valuta l’equilibrio tra le esigenze dei proprietari di cani e quelle degli animali stessi?

Fiodor Verzola: È importante chiedersi se portare il cane in un centro commerciale soddisfa un nostro desiderio personale o una loro esigenza, e se, in assenza di problemi legati alla gestione logistica del cane, quest’ultimo preferirebbe stare a casa o entrare in un centro commerciale. Dobbiamo essere consapevoli e rispettosi delle esigenze dei nostri amici a quattro zampe, valutando attentamente se sottoporli a stimoli visivi, uditivi e olfattivi che non sempre saranno positivi per loro.

Nichelino Bestiale: Quali sono i prossimi passi in tema di politiche animaliste a Nichelino?

Fiodor Verzola: Continueremo a lavorare per promuovere iniziative che migliorino la convivenza tra cittadini e animali, creando un ambiente inclusivo e rispettoso delle esigenze di tutti. Valuteremo altre proposte e collaborazioni con gli operatori privati per ampliare le opportunità offerte ai proprietari di animali domestici e, allo stesso tempo, garantire il benessere degli animali stessi.

Nichelino Bestiale: Grazie mille, Assessore Verzola, per aver condiviso con noi queste informazioni e per il vostro impegno a favore del benessere animale.

Fiodor Verzola: Grazie a voi per l’opportunità di parlare di queste tematiche importanti. Siamo sempre pronti a lavorare per il benessere degli animali e per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Nichelino. Continueremo ad ascoltare le esigenze della nostra comunità e a promuovere iniziative che rispecchino i nostri valori di civiltà e rispetto per gli animali.

Pin It on Pinterest