Gatto in casa o libero di esplorare? Nichelino, parte la chippatura felina

È in partenza la campagna di chippatura felina a Nichelino

Gatto in casa o libero di esplorare?


È il dubbio che maggiormente affligge ogni amante di questi affascinanti animali, attento al loro benessere.

La risposta?

Non ne esiste una univoca: ogni gatto è portatore di una individualità e personalità specifica, differente da quella di un altro.
Per questo motivo esistono gatti ben contenti di vivere all’interno delle mura di casa che non manifestano necessità di uscire; mentre altri attribuiscono primaria importanza alla possibilità di varcare i confini dell’ambiente strettamente domestico ogni giorno per mantenere la propria integrità psicofisica.

Un bel dilemma per i proprietari, poiché ogni scelta avrà i suoi pro e contro.
Insomma, occuparsi di un gatto e godere serenamente della sua compagnia richiede una buona dose di consapevolezza, e il primo passo per garantirne la sicurezza è sicuramente l’operazione di microchippatura.

Ed è proprio in questo contesto che si inserisce l’iniziativa del Comune di Nichelino, che ha offerto la propria disponibilità per sostenere la chippatura dei gatti dei residenti nelle giornate del 12 Giugno e del 4 Settembre.

La campagna, organizzata in collaborazione con la Sezione ENPA di Chieri e l’Ufficio Tutela Animali, si avvarrà dell’aiuto dello Studio Veterinario del Dott. Ceppa Luciano, fino a esaurimento dei microchip disponibili.
L’obiettivo è chiaro e condiviso da tutti gli amanti di questi affascinanti animali: risolvere un problema reale e purtroppo diffuso, ossia il furto.
Dotare i gatti di microchip rappresenta un’operazione semplice, veloce e assolutamente non invasiva in grado di favorire il ritrovamento di gatti smarriti o volontariamente sottratti.

Sono noti i casi di gatti vaganti, a volte appartenenti perfino a colonie feline, che rischiano di non rivedere più il loro proprietario per via della mancanza del microchip.

Il Comune di Nichelino ha ben chiare le problematiche legate alla serena convivenza della popolazione felina: non essendo in vigore l’obbligo di microchippare i gatti nella Regione Piemonte, le criticità che li coinvolgono assieme ai loro amanti e proprietari hanno dato impulso a un proficuo dibattito, che è sfociato un una concreta azione: la realizzazione di
una campagna, utile e sostenibile.

La chippatura felina consentirà inoltre di raggiungere altri importanti obiettivi per il benessere dei gatti, quali:

  • prevenzione del fenomeno del randagismo
  • protezione dal rischio di abbandono
  • possibilità di richiedere il passaporto europeo per poter viaggiare liberamente
    Le vacanze estive sono alle porte: la pandemia ci ha sottratto abbastanza serenità!

Partecipare alla campagna di chippatura felina ti permetterà di avere una preoccupazione in meno e una certezza in più in merito al benessere del tuo gatto.

Prenota via mail, scrivi a ufficiotutelaanimali@comune.nichelino.to.it

Pin It on Pinterest