La rubrica dedicata all’educazione del cane in città
Cari amici cinofili Nichelinesi, vi presentiamo questa nuova rubrica che avrà come tema la gestione del cane nel contesto urbano.
Educazione del cane a Nichelino
Rispetto a chi vive in zone più rurali, noi cittadini abbiamo bisogno di insegnare ai nostri cani competenze e capacità diverse.
Il cane cittadino dev’essere abituato a camminare al guinzaglio, ad incontrare tante persone e tanti cani, a vivere in appartamento, a rimanere da solo in casa.
Parleremo di come acquisire queste competenze, alle metodologie con cui si possono insegnare, agli strumenti che possiamo scegliere (collari, pettorine, guinzagli, lunghine, flexi), discuteremo sugli sport cinofili che possono esserci utili per far divertire ed appagare i nostri amici a quattro
zampe, approfondiremo l’argomento della comunicazione, perché spesso i fraintendimenti fra persone e cani e fra cani, nascono proprio da problematiche legate alla cattiva lettura dei messaggi che costantemente ci inviamo.
Se avete argomenti che vi stanno particolarmente a cuore, scriveteci, saremo lieti di poterli
affrontare.
Lo faremo insieme a Mirko Barrera – formatore cinofilo UISP CINOFILIA, conosciuto in città per il ciclo di incontri ” CANI IN CITTA'”
Ovviamente saranno sempre i benvenuti i contributi di altri esperti del settore.
- Il Mantrailing conquista cuori e zampe nel Boschetto di Nichelino
- Innovazione cinofila a Nichelino: L’Open Factory di Nichelino accoglie il corso CSEN
- Carrefour di Nichelino apre le porte ai cani: un’intervista esclusiva con l’Assessore alle politiche animaliste Fiodor Verzola
- Il magico incontro con i lupi: un’esperienza indimenticabile al Centro Uomini e Lupi, un’ esperienza da ripetere!
- Alla scoperta del Lupo partendo da Nichelino