Coronavirus: animali domestici a Nichelino,come comportarci?

Buongiorno a tutti, stiamo lavorando al blog Nichelinobestiale.it
Un portale dedicato alle Persone che rispettano gli animali nella nostra città ricca di iniziative e di politiche rivolte al benessere animale.

Proprio nei giorni scorsi abbiamo iniziato a costruire delle interessanti rubriche dedicate a diversi tipi di utili informazioni che potranno esserci utili ed arricchirci.

Ovviamente in questi giorni, siamo tutti coinvolti e concentrati sull’emergenza Coronavirus, emergenza che tutti insieme supereremo di certo.

Chi vive insieme ad un animale domestico, in particolare il cane, in questi giorni probabilmente si è chiesto quali fossero i limiti da rispettare nell’ambito del decreto recentemente firmato dal Presidente del Consiglio

Vediamo insieme cosa è possibile fare e cosa no per quanto riguarda i nostri amici animali.

Se il mio cane, gatto o altro animale domestico ha problemi di salute posso recarmi dal veterinario?

Assolutamente si, attieniti alle indicazioni del Governo e recati dal tuo veterinario, scaricando e compilando l’autocertificazione.

Le persone possono contrarre l’infezione da nuovo Coronavirus dagli animali?

Indagini dettagliate hanno scoperto che, in Cina nel 2002, SARS-CoV è stato trasmesso dagli zibetti agli esseri umani e, in Arabia Saudita nel 2012, MERS-CoV dai dromedari agli esseri umani. Numerosi coronavirus noti circolano in animali che non hanno ancora infettato esseri umani. Man mano che la sorveglianza migliora in tutto il mondo, è probabile che vengano identificati più Coronavirus.

La fonte animale del nuovo Coronavirus non è stata ancora identificata. Si ipotizza che i primi casi umani in Cina siano derivati da una fonte animale.2.Posso contrarre l’infezione dal mio animale da compagnia?

No, al momento non vi è alcuna evidenza scientifica che gli animali da compagnia, quali cani e gatti, abbiano contratto l’infezione o possano diffonderla.

Si raccomanda di lavare le mani frequentemente con acqua e sapone o usando soluzioni alcoliche dopo il contatto con gli animali.


Come dobbiamo comportarci a Nichelino e quali sono i servizi attivi

L’Ufficio Tutela Animali

E’ stato recentemente inaugurato il primo ufficio tutela animali in Italia.

Gli uffici in questi giorni non sono aperti al pubblico.

IN CASO DI ASSOLUTA EMERGENZA CONTATTARE IL NUMERO 011.6819501
CENTRALINO DELLA POLIZIA MUNICIPALE


IL CANILE E GATTILE DI CHIERI

Il canile in questi giorni svolge la sua attività ordinaria di pulizia e accudimento e loro recupero sul territorio H24.

Gli animali recuperati vaganti vengono riconsegnati ai legittimi proprietari che possono recarsi in canile, previo appuntamento.
Le richieste di adozione possono essere fatte telefonicamente al numero 3400117073

In merito alle adozioni, considerate attività differibili, al momento è possibile effettuare soltanto colloquio telefonico conoscitivo.

LE AREE CANI SONO APERTE?

ECCO IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA CITTA’ DI NICHELINO
Si comunica che le aree di svago per cani del territorio della Città di Nichelino resteranno aperte.
Ovviamente occorrerà rispettare tutte le indicazioni previste del DPCM dell’11 marzo.
“La situazione causata dal Coronavirus – spiegano il sindaco, Giampiero Tolardo, e l’assessore alle Politiche Animaliste, Fiodor Verzola – è delicata e seria. Sono vietati gli assembramenti. Perciò, si potrà entrare nell’area una persona alla volta, per la durata massima di 15 minuti e limitatamente all’espletamento delle esigenze fisiologiche del cane”.
Ricordiamo che è obbligatorio avere con sé l’autocerticazione e che occorrerrà recarsi presso l’area di svago più vicina alla residenza.
E’ consentita l’uscita, nelle vicinanze dell’abitazione, per la passeggiata mantenendo, però, le distanze stabilite dal decreto.


AMBULANZE VETERINARIE DI NICHELINO


Pin It on Pinterest